Cammini tra strade antiche come l'Appia e la via Latina, i clacson delle macchine sono un sottofondo così familiare che quasi non ci fai più caso, e seguendo il verde, ti ritrovi in una valle di centonovanta ettari che dal centro di Roma arriva fino ai Castelli, quella della Caffarella. Qui convivono antiche cisterne del VI secolo, sepolcri, ville, torri di vedetta e vecchi casali.
Come quello della Vaccareccia, costruito probabilmente nel 1500 dalla famiglia Caffarelli, da cui deriva il nome del parco, dove oggi si producono i prodotti tipici della tradizione gastronomica romana come il latte di pecora, la ricotta, il cacio romano e il pecorino, e dove le galline libere ingannano il tempo a giocare coi gatti di passaggio.