Il torrione vulcanico del Monte Arcuentu svetta maestoso, sia che lo si guardi dal mare che dai deserti della Costa Verde, e non sfugge nemmeno ai più distratti che percorrono la Carlo Felice, nel tratto tra Cagliari ed Oristano.
La nostra scalata per raggiungere i 784 metri di altezza non sarà semplice, ma una volta in cima il panorama ripagherà i nostri sforzi. È qui che una volta si ergeva il castello di Arcuento, di cui oggi rimane qualche testimonianza all'interno di un bosco di lecci.
Dalla vetta potremo ammirare il piccolo abitato di Gennas Serapis, meglio conosciuto col nome di complesso minerario di Montevecchio, tra gli esempi più importanti dell’industria mineraria della Sardegna, oggi testimonianza viva e preziosa dell’archeologia industriale isolana.
Al termine dell'escursione, potremo assaporare alcuni prodotti tipici in una fattoria locale non lontano dal nostro luogo d'incontro.
Indicazioni:
REGOLE ANTI COVID:
This website uses cookies to improve your experience