Una passeggiata piacevole per ammirare il tramonto da uno degli scenari più suggestivi del Parco del Vesuvio: il flusso lavico del 1944.
Il tracciato, che si distende per meno di un chilometro tra boschi caduchi di robinia e sparute querce, ci ammalierà con i suoi colori e suoni crepuscolari e ci darà spunto per raccontarvi della incredibile biodiversità di questo territorio.
La meta d'itinerario è la colata del Marzo 1944, ricoperta da specie pioniere e licheni, affacciata su un terrazzo panoramico che guarda Napoli e il suo Golfo, donando una vista mozzafiato del Sole che tramonta su Napoli.
Dopo il trekking, andremo nell’agriturismo Sebethos, una location con ampi spazi verdi e nel pieno rispetto della natura, dove faremo una cena con i prodotti dell'orto biologico: tris di bruschette, pasta con podorino del piennolo e frutta di stagione. Chi vorrà, potrà montare la propria tenda e trascorrere la notte sotto le stelle davanti a una vista mozzafiato.
Indicazioni:
This website uses cookies to improve your experience