Cena a Palazzo dello Spagnuolo
Punto di incontro Palazzo dello Spagnuolo
Richiedi
Info

Cena in uno dei palazzi storici più famosi di Napoli. La padrona di casa cucinerà gustosi piatti della tradizione partenopea.
Costruito nel 1738 da Ferdinando Sanfelice (1675-1748) per il marchese Nicola Moscati, l’edificio diventò proprietà del nobile spagnolo Tommaso Atienza nel XIX secolo, da cui il nome Palazzo dello Spagnuolo.
Il Palazzo dello Spagnuolo è famoso per la monumentale scala a doppia rampa che lo rende una delle attrazioni turistiche più famose del quartiere Sanità e scenografia privilegiata di innumerevoli film, tra cui non ultimo “Passione” di John Turturro.
Il luogo dove si svolgeranno le cene, un tempo sede della galleria d'arte Morra, attualmente è un appartamento privato, nonché sede di un'associazione culturale che organizza concerti e spettacoli di teatro in loco.