Guide

Luca Coppola
trekking
Campania

Luca Coppola

Il diploma di ragioneria mi è servito a imparare a fare i conti, economici ed esistenziali. E così ho lavorato per pagarmi i corsi di formazione che mi hanno permesso di realizzare il mio sogno: essere una guida ambientale escursionistica. Aiutare il viaggiatore a sentirsi parte del tutto è il mio lavoro e anche la mia più grande soddisfazione!

Frank Damiano
trekking
Campania

Frank Damiano

Videomaker ed Esploratore moderno: racconto luoghi sconosciuti, tradizioni e i personaggi «autentici» della mia terra. Tutto ciò appaga la mia curiosità e mi riempie di gratitudine. In poche parole il mio lavoro “nun è 'na fatica ma 'na missione”!

Angela Della Corte
cultura
Campania

Angela Della Corte

Una laurea in storia dell'arte, un'abilitazione come guida turistica e il desiderio costante di conoscere luoghi e storie: tutto questo mi porta da anni a macinare chilometri in giro per la Campania per dare voce al nostro meraviglioso patrimonio culturale.

Gianluigi Di Maio
mare, trekking
Campania

Gianluigi Di Maio

Ho fatto delle mie passioni, il mare e la montagna, il mio lavoro! Sono istruttore subacqueo e guida escursionistica. Rispettare l'equilibrio della natura è il principio che mi guida nel lavoro e il valore che cerco di trasmettere nelle mie avventure... sopra e sotto il mare!

Gisella Forte
cultura, trekking
Campania

Gisella Forte

Vivo assecondando le mie passioni: le scienze umane, la scrittura, i viaggi, l'arte, la fotografia, la letteratura. Sono una direttrice tecnica di agenzia, laureata in Scienze Politiche, parlo sei lingue e il mio primo libro di intitola “In un posto chiamato Europa. Brevi racconti all’umano”.

Sandra Calvo
gusto
Campania

Sandra Calvo

Originalità e tradizione. È il binomio della mia cucina, fatta di sapori pieni e generosi, che richiedono tempo e pazienza, amore e dedizione. Vi aspetto nella mia casa di Posillipo per preparare insieme i succulenti piatti della cultura partenopea. 
Raffaela Carrus
cultura
Sardegna

Raffaela Carrus

Un grande amore per la mia isola unito alla passione per storia, arte, archeologia e gastronomia mi hanno portato a perfezionare i miei studi classici e di archeologia con l'abilitazione a guida turistica e diploma di sommelier. Grazie a questo oggi sono fiera di poter illustrare ogni giorno i tesori della mia terra.

Stefano Cappai
trekking
Sardegna

Stefano Cappai

Cresciuto a pane e Super Quark, ho svolto lavori di tutti i tipi finché ho realizzato il mio sogno: lavorare in natura nella mia terra. Così dal 2010, dopo aver conseguito la qualifica di guida ambientale, accompagno i visitatori lungo i sentieri della costa delle miniere e alla Galleria Henry. 

Simone Dessena
trekking, mare
Sardegna

Simone Dessena

Grazie alla passione per la natura sono diventato una guida ambientale. L'amore per il mare mi ha spinto a entrare nella Federazione Italiana Canoa e Kayak. Il turismo che mi piace è quello che rispetta gli equilibri della natura, sano e sostenibile.

Alba Fagnano
trekking, mare
Campania

Alba Fagnano

Da sempre la passione per la natura ha svolto un ruolo importante nella mia vita e, dopo aver concluso un percorso di studi in Arte, ho lasciato la metropoli per una vita più selvaggia. Sono una guida escursionistica, ma mi occupo anche di kayak e snorkeling presso l’Area Naturale Protetta Baia di Ieranto. La mia missione è avvicinare le persone alla natura, sia essa marina che terrestre.

Francesca Battista
trekking
Campania

Francesca Battista

Amo stare all’aria aperta passeggiando nei fitti boschi accompagnata dal canto degli uccelli. Sono diventata Guida Ambientale Escursionistica per acquisire le competenze per poter vivere la natura con maggiore consapevolezza, esplorare nuovi percorsi in sicurezza e trasmettere alle persone l’importanza di una profonda riconnessione con l'ambiente per ritrovare sé stessi.

Gaia Gargiulo
trekking
Campania

Gaia Gargiulo

Appassionata di musica popolare e fotografia, accompagno camminatori da tutto il mondo alla scoperta dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina. Il mio obiettivo è portare all'attenzione degli escursionisti l'importanza di rinnovare il settore turistico per renderlo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

Giulia Pugliese
trekking
Campania

Giulia Pugliese

Il Vesuvio è la mia vita, la natura, la mia professione, la curiosità. Sono laureata in Scienze Naturali e lavoro con il titolo esclusivo e ufficiale di guida escurionistica del Parco Nazionale del Vesuvio. Vivo ai piedi del vulcano e accompagno viaggiatori da tutto il mondo alla sua scoperta. Per me emozionarsi è il primo passo per avvicinarsi davvero a ciò che ci circonda. 

 

 

Alessandro Rovezzi
trekking
Campania

Alessandro Rovezzi

Amo il Cilento e raccontare le sue meraviglie attraverso l'attività di guida escursionistica. Sono tecnico di trekking "someggiato" ed ideatore della Ciucciovia del Cilento, una rete sentieristica che si percorre in compagnia degli asini per valorizzare le tradizioni contadine, sociali e culturali del luogo.