Diving e snorkeling in Penisola Sorrentina

Punto di incontro Marina Grande, Sorrento (NA)

Richiedi
Info

Diving e snorkeling in Penisola Sorrentina

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella è una riserva che custodisce una straordinaria biodiversità. Esplora le meraviglie subacquee della mitica terra delle Sirene.

La Penisola Sorrentina è un luogo ricco di storia, natura e miti e l’Area Marina Protetta di Punta Campanella è uno dei suoi tesori più pregiati. Quest’area protetta si estende per circa 40 km di costa e acque cristalline, ed è famosa per le sue bellezze naturali, sia sommerse che visibili in superficie. Il mare che circonda l’arcipelago de Li Galli, con la sua mitologia legata alle Sirene, è solo uno degli esempi di come la natura e la leggenda si intrecciano in questa zona.

L’Area Marina Protetta di Punta Campanella offre un’incredibile varietà di esperienze per gli amanti del mare, con tour dedicati a diverse attività acquatiche: snorkeling, diving e discovery.

Per chi desidera esplorare le acque cristalline della Costiera Sorrentina, lo snorkeling permette di ammirare la bellezza dei fondali poco profondi, dove si possono incontrare  delfini, tonni, cavallucci marini e una vasta gamma di pesci tra cui occhiate, barracuda e ricciole. Le baie come quella di Ieranto e Cala di Mitigliano sono perfette per queste attività, grazie alla loro ricca biodiversità e alle acque tranquille e limpide.

Per gli appassionati di diving, le immersioni subacquea portano a scoprire i fondali più profondi e affascinanti, come lo Scoglio del Vervece, famoso per le sue biodiversità e la statua sommersa della Madonna, o le Grotta dello Zaffiro e dell'Isca, con le sue spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti. Suggestive le immersioni su ripide pareti di roccia calcarea che si immergono vertiginose fino a 50 metri e più, le gorgonie, gli anthias e la fauna marina locale che offrono uno spettacolo straordinario.

I Tour Discovery sono ideali per chi è alle prime armi con l’esplorazione subacquea. Grazie ad istruttori esperti, si ha la possibilità di scoprire la vita marina in modo sicuro e coinvolgente, esplorando le meraviglie sommerse dei bagni della Regina Giovanna o delle acque cristalline di Puolo, con giochi di luce unici e paesaggi subacquei mozzafiato.

Ogni tour è pensato per offrire un’esperienza unica e indimenticabile, a contatto con la natura e la storia della Costiera Amalfitana.