Lezione di cucina da Giovanna Voria
Richiedi
Info

Scopri i segreti della tavola cilentana con una cooking class diretta da un'ambasciatrice della Dieta Mediterranea
La contrada di Cicerale si trova nella zona interna del Cilento, dove ancora oggi si esprime un’agricoltura che ha fatto dei prodotti biologici e dell’eccellenza le sue bandiere.

Anche le volpi si rilassano da Giovanna Voria

Lo stesso nome del paese, d’altronde, parla chiaro: Cicerale è la patria dei ceci, alimento base della Dieta Mediterranea, che proprio nel piccolo borgo cilentano ha una delle sue più attive ambasciatrici: Giovanna Voria, donna, contadina, imprenditrice, cuoca, divulgatrice.
Giovanna ci accoglie nel suo agriturismo a Corbella, una piccola frazione separata dal centro di Cicerale da una strada di campagna pietrosa e accidentata, che già a percorrerla si ha la sensazione netta di allontanarsi dalla modernità. E infatti a Corbella non c’è internet, non prendono i cellulari, si vive seguendo il ritmo della natura.

Insieme a Giovanna andiamo alla ricerca di erbe spontanee da preparare in pastella e poi con lei impariamo a cucinare uno dei piatti tipici della Dieta Mediterranea, nella versione che si preparava anticamente nel Cilento: lagane e ceci. Acqua, farina e mani laboriose per creare le lagane, un formato di pasta conosciuto già nell’antica Grecia, e condirle poi con questo prezioso legume di Cicerale, che Giovanna coltiva nei suoi campi, piccolo e dal colore più scuro rispetto a quello che si trova comunemente sul mercato.
Cucinare con Giovanna è il modo più bello per scoprire un territorio di grande ricchezza ma ancora poco conosciuto.