Napoli, aperi-trekking alla Vigna di San Martino
Info
L’antica Vigna San Martino, verde collina nel cuore della città ai piedi della maestosa Certosa trecentesca.
Un territorio agricolo urbano (7 ettari) dichiarato “Bene di interesse storico artistico”, un grandioso frammento di verde miracolosamente sopravvissuto al saccheggio edilizio visibile da qualunque parte si guardi la città, dominato dall’edificio monastico del quale era dipendenza e dalla cinquecentesca fortezza di Castel Sant’Elmo.
Percorreremo la Pedamentina, una delle scale più famose della città, scopriremo le sue leggende, i suoi angoli nascosti e godere di un panorama di Napoli meraviglioso. Giunti presso Corso Vittorio Emanuele un cancello, di norma chiuso essendo proprietà privata, ci condurrà in una dimensione straordinaria: quiete, armonia e natura incontaminata, un sentiero che attraversa orti secolari fino a raggiungere la maestosa Certosa di San Martino.
Il nostro tour si concluderà con un aperitivo a base di prodotti della Vigna.
Indicazioni:
- Difficoltà: Turistica (facile)
- Lunghezza: 2,5 km
- Dislivello: +/- 100m
- Durata: circa 3 ore
- Abbigliamento.: scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita
- L'escursione finirà presso la Vigna di San Martino dove sarà poi possibile rientrare presso Largo San Martino percorrendo la Pedamentina a ritroso oppure prendere la Funicolare di Corso Vittorio Emanuele
- A San Martino si può parcheggiare l'auto nelle strisce blu (pagando il ticket) oppure nei parcheggi a pagamento situati tra via Bernini e San Martino)
- Non è possibile portare i cani