Sa Die de Sa Sardigna: tour in sardo sui passi della rivolta

Luogo Chiesa di Sant'Anna, via Azuni, Cagliari
Richiedi
Info
Sa Die de Sa Sardigna: tour in sardo sui passi della rivolta
Il 28 aprile, in occasione di Sa Die de Sa Sardigna, vi invitiamo a riscoprire la città di Cagliari seguendo le tracce della rivolta che, nel 1794, vide il popolo sardo protagonista di una delle pagine più significative della sua storia.
Un tour guidato interamente in lingua sarda, tra memorie e racconti, per immergersi nello spirito di quei giorni in cui la voce della Sardegna si alzò con forza contro l’arroganza del potere piemontese.
Attraverseremo il centro storico alla ricerca dei segni e dei simboli della protesta, delle storie dimenticate, dei luoghi che furono teatro di scontri, di speranze, di un’identità collettiva in fermento.
Un’occasione per riflettere sul significato profondo di questa giornata – spesso celebrata, ma ancora poco conosciuta – e per restituire voce ai protagonisti di una ribellione che fu, prima di tutto, un grido di dignità.
 
 

Su 28 de abrili, po Sa Die de Sa Sardigna, si cumbidaus a unu giru in Casteddu, sighendi is arrastus de s'avolotu de su 1794 chi iat biu su populu sardu protagonista de una de is pàginas de importu mannu po sa stòria nosta.

Una visita guiada in lingua sarda chi, gràtzias a memòria e contus, s'at a fai arrexonai a pittzus de su spiritu de cussas diis, innui sa boxi de is Sardus s'est fata intendi contras a s'arrogantzia de su poderi piemontesu.

Eus a passillai in su centru storicu circhendi is arrastus e is símbulus de sa protesta, is istorias scarescias de is logus de attùmbidu, de ispera e de s'identidadi collettiva.

At a essi s'ocasioni po torrai a pentzai a su sentitdu de custa dii - afestada ma pagu connotta - e po torrai a donai boxi a sa genti chi iat pesau s'avolotu, unu tzerriu de dignidadi, innantis de totu.

Data 28/04/25
Ora 18:30 - 20:30
Posti 20