Lezione di cucina a casa di Grazia
Richiedi
Info

Nel popolare quartiere Materdei di Napoli una simpatica ragazza ci ospita per preparare e gustare insieme le delizie della cucina partenopea.
Materdei è uno dei quartieri più caratteristici di Napoli. Non c’è persona che non sappia cucinare (o giudicare seriamente) i piatti della tradizione. Qui ogni famiglia si tramanda la personalissima ricetta del ragù o custodisce il segreto per preparare una genovese migliore di quella cucinata dal vicino di casa. È qui, in un edificio del '700, che vive Grazia.

Figlia di chef e amante del mare, Grazia è una ragazza napoletana che apre le porte della sua casa per farci conoscere gli odori e i sapori della tipica cucina partenopea.
Con Grazia impareremo a impastare e a stendere la pasta per cucinare dei gustosi scialatielli da abbinare a vongole veraci o degli spaghetti da condire con una salsa di pomodori campani. Creeremo un appetitoso polpettone o delle succulenti polpettine di carne secondo lo stile partenopeo. Prepareremo contorni a base di verdure locali, come i mitici friarielli, per non dimenticare che i napoletani venivano chiamati “mangiafoglie”.

E dopo aver cucinato, gusteremo attorno a un tavolo le nostre delizie addolcendoci il palato con babà e sfogliatelle. Come in ogni casa napoletana che si rispetti, non mancheranno caffè e “ammazzacaffè”, ovvero l’aromatico e suadente limoncello.
Con un po’ di fantasia, miscelata a farina e a un pizzico di sale, Grazia ci porterà per mano nel mood della gastronomia napoletana accontentando gli amanti della carne, del pesce, delle verdure e, ovviamente, della pasta.