La Foresta incantata: la Valle delle Ferriere

Luogo Via Valle delle Ferriere 62, Pontone di Scala (SA)

Richiedi Info

Passeggiare in un bosco di felci, ascoltando il rumore dell’acqua che scorre dai ruscelli mentre tutt’intorno fiorisce una vegetazione particolare, introvabile nel resto d’Europa, ma che in questo angolo di mondo sopravvive grazie a una fortunata condizione climatica e alla ricchezza di acque.

Siamo alle spalle di Amalfi, nella Valle dei Mulini o delle Ferriere, così chiamata perché lungo il percorso si scorgono ancora i resti delle antiche ferriere medievali e dei mulini che servivano per produrre la carta di Amalfi. La valle è attraversata in tutta la sua estensione dal fiume Canneto, che in alcuni punti mostra tutta la sua bellezza esibendosi in un gioco di cascate

Arrivati nella Valle potremo rinfrescarci, nel pieno rispetto dell'habitat, nelle acque fresche delle cascate.


Indicazioni

  • Difficoltà: E (media) - il sentiero presenta salite, discese e un po' di scale di montagna
  • Lunghezza: 5 km a/r
  • Dislivello: -260 m
  • Durata: 5 ore circa 
  • Cosa indossare: abiti sportivi ; scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita
  • Cosa portare: acqua in abbondanza ; pranzo a sacco ; costume ; telo da mare
  • Parcheggio: a Pontone non c'è difficoltà di parcheggio, ma bisogna pagare un ticket di 3€ all'ora (ticket giornaliero 10€)
  • Tour adatto ai bambini dai 10 anni in poi solo se abituati a camminare
  • Sono presenti punti di ristoro all'inizio e alla fine del sentiero
  • Il tour viene condotto da una guida AIGAE
Data 17/09/23
Ora 10:00 - 16:00
Posti 15