La Via dell'Acqua
Richiedi Info
Seguendo il percorso dell’antico acquedotto Carolino, percorreremo insieme un sentiero in natura ricco di testimonianze storico culturali.
Passando per le rovine della ferriera borbonica ex Mulino Alviggi, incredibile esempio di archeologia industriale, ci fermeremo presso gli antichi lavatoi di Bocca e Reullo, ammireremo il Ponte Viggiano sull’Isclero ed incontreremo i caratteristici torrini dalla pianta quadrata e copertura piramidale, come sentinelle silenziose a guardia delle condotte sotterranee.
Non mancherà una passeggiata per le stradine dell’incantevole borgo di Sant’Agata de’Goti.
Indicazioni:
- Difficoltà: T (facile)
- Lunghezza: 10 km ad anello
- Dislivello: +/-220 m
- Durata: 5 ore circa (escluso le soste)
- Abbigliamento: scarpe da trekking o da ginnastica con fondo scolpito ; abbigliamento a strati
- Cosa portare: acqua in abbondanza ; pranzo a sacco
- Possibilità di parcheggio gratuito
- L'escursione è condotta da una guida escursionistico ambientale